ciardi guglielmo 002

Biografia e vita di Ciardi Guglielmo (Italia 1842-1917)

Guglielmo Ciardi ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Venezia.

Lascia la sua città nel 1868 per andare a Firenze ad incontrare i macchiaioli e Nino Costa, poi passa da Roma e Napoli, dove si trattiene a lavorare per alcuni mesi.

All'inizio del 1869 torna a Venezia e dipinge la laguna veneta e la campagna trevigiana.

Nel 1874 si sposa con Linda Locatello dalla quale avrà 4 figli, due dei quali diventeranno pure loro pittori.

Ciardi continua a mantenere contatti con i più importanti centri artistici italiani ed è spesso presente alle manifestazioni internazionali dell'epoca, come la III Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia del 1899.

Dal 1885 trascorre l'estate sulle Dolomiti e così la sua pittura si arricchisce di un nuovo soggetto, quello dei monti.

Nel 1894 gli viene assegnata la cattedra di "scuola di vedute di paese e di mare" all'Accademia di Belle Arti.

Cattedra che manterrà fino alla morte.

Ciardi continua comunque a lavorare e viaggiare oltre che dipingere sempre con minore forza ispiratrice.

E' paralizzato alle gambe e muore a Venezia nel 1917.



(pubblicita' ads AF)



Galleria opere d'arte di Ciardi Guglielmo

slideshow
slideshow


(pubblicita' ads F1)


ciardi guglielmo 005
Marina veneziana


(pubblicita' ads F3)


ciardi guglielmo 017
Bassa marea

ciardi guglielmo 018
Mattino a Venezia

ciardi guglielmo 020
Mulino sul Sile

ciardi guglielmo 021
Sant'Erasmo (1889)

ciardi guglielmo 023
Sant'Erasmo (1889)

ciardi guglielmo 022
Calma in laguna



(pubblicita' ads CP)