Carson Michael 022

Biografia e vita di Carson Michael (USA 1972)

Michael Carson è nato nel 1972 a Minneapolis, MN (USA).

Si è laureato presso il Minneapolis Institute of Art and Design nel 1996.

Lavora come artista grafico, dipinge il suo primo quadro tre anni dopo la laurea.

Sapeva di aver trovato la sua vocazione e nel 2001 inizia a dipingere a tempo pieno.

Influenzato dai dipinti di Toulouise Loutrec, John Singer Sargent, Norman Rockwell, Malcolm Liepke e Milt Kobayashi, Michael Carson è principalmente un artista figurativo che ama raccontare una storia.

Le sue figure di solito si trovano al bar, discoteca, e club di jazz, oltre che in ambienti intimi.

La sua volontà è di evidenziare le relazioni di colore e di luce e guidare tramite la consistenza della sua pennellata lo sguardo dello spettatore attraverso la sua arte.

"Mi piace il fatto che il volto possa essere un soggetto delicato e che un colpo di pennello possa fare la differenza emotiva di tutta l'opera.

Questo mi dà la possibilità di lavorare su un soggetto e imparare ancora qualcosa di nuovo in ogni quadro.

Amo incorporare il mio amore per il design, la moda e l'architettura nel mio lavoro.

Il mio ambiente anonimo mi aiuta a creare uno stato d'animo o una storia che cerco di trasmettere attraverso la mia pittura.

Vedere come il lavoro si evolve, le sottili o drastiche differenze mi tengono ancorato alla pittura.

Considero un dipinto di successo quando ricavo da lui qualcosa di nuovo che mi segue nel mio prossimo lavoro."

Michael ha tenuto diverse mostre personali a Minneapolis nel 2003-2006 e ha partecipato a diverse mostre collettive.

Michael Carson è un nuovo talento audace emergente sulla scena artistica americana.



(pubblicita' ads AF)



Carson Michael galleria opere d'arte

slideshow
slideshow


(pubblicita' ads F1)



(pubblicita' ads F3)




linea

6 offerta ibsLibri su Carson Michael e sulla Ritrattistica

Rosalba Carriera (1673-1757). Atti del convegno internazionale di studi (26-28 aprile 2007)
cur. Pavanello G., 2009, Scripta
Rosalba Carriera 1673-1757. Maestra del pastello nell'Europa ancien régime
Sani Bernardina, 2007, Allemandi
Guida completa ai pastelli
Browm Claire W., 2007, Il Castello
Angkor. Tratti, pastelli, acquarelli
Mattotti Lorenzo, 2003, Nuages
«Imagines variis artibus effigiatae». Cesare Saletti: scritti di ritrattistica romana
2004, All'Insegna del Giglio
Donne di Roma dall'Impero romano al 1860. Ritrattistica romana al femminile
2003, De Luca Editori d'Arte
Ritratti. La dimensione individuale nella storia (secoli XV-XX). Studi in onore di Anne Jacobson Schutte
2009, Storia e Letteratura
Ritratto di un banchiere del Rinascimento. Bindo Altoviti tra Raffaello e Cellini
2004, Mondadori Electa
Il ritratto. Storie e teorie dal Rinascimento all'età dei Lumi
Pommier édouard, 2003, Einaudi
Il ritratto nella pittura italiana nel Rinascimento
Burckhardt Jacob, 1994, Bulzoni
Persone. Ritratti per cinque secoli
2001, Polistampa
Lo spirito e il corpo 1550-1650. Cento anni di ritratti a Padova nell'età di Galileo
2009, Skira


(pubblicita' ads CP)