Belichenko artista

Biografia di Belichenko Andrei e Boohtiyarova Maria

La romantica storia di questi due artisti, marito e moglie, è decisamente curiosa, visto che non capita tutti i giorni di incontrare artisti che lavorano in coppia e che allo stesso tempo formano una coppia anche nella vita privata.

I risultati, con le loro figure dipinte, così ricche di romanticismo, di corpi meravigliosi, di fiori, di ambienti sereni e deliziosi, si vedono in ogni loro manifestazione e da tutto ciò nasce e si sviluppa il loro successo a livello mondiale.

Purtroppo di loro si sa molto poco e quindi possiamo semplicemente riportare i dati essenziali.

Andrei Belichenko è nato nel 1974 a Karaganda, in Kazakistan.

Si è laureato alla Republican Art School nel 1990 e, dopo la scuola, all'Accademia delle arti.

Andrei ha poi proseguito gli studi al dipartimento di grafica dell'Accademia delle arti.

Il suo eccezionale talento gli ha permesso di conseguire un Master of Fine Arts in 5 anni anziché nei normali 6 anni necessari.

Da notare nelle loro opere la raffinatezza dei dettagli e le sinuosità  dei corpi, sempre eleganti e lontanissimi come espressione artistica da qualsiasi riferimento ad atteggiamenti poco discreti o volgari.



(pubblicita' ads AF)



Galleria opere d'arte di Belichenko Andrei e Maria


(pubblicita' ads F1)



(pubblicita' ads F3)




linea

6 offerta ibsLibri sulla Pittura del Rinascimento

La forma del Rinascimento. Donatello, Andrea Bregno, Michelangelo e la scultura a Roma nel Quattrocento. Catalogo della mostra (Roma, 16 giugno-5 settembre 2010)     2010, Rubbettino

Rinascimento e barocco
Wölfflin Heinrich, 2010, Abscondita

Il Rinascimento in Sicilia. Da Antonello da Messina ad Antonello Gagini
Patera Benedetto, 2008, Kalós

Il Rinascimento italiano. Ediz. multilingue
2009, Logos
Il Rinascimento. Ediz. multilingue
2009, Logos
Rinascimento tra Veneto e Friuli 1450-1550
2010, Terra Ferma Edizioni
Storia del Rinascimento cristiano in Italia
Zabughin Vladimir N., 2010, La Scuola di Pitagora
Mugello culla del Rinascimento. Giotto, Beato Angelico, Donatello e i Medici. Ediz. italiana e inglese
2008, Polistampa
Cultura e società  nel Rinascimento tra riforme e manierismo
Olschki
Il Rinascimento europeo. Centri e periferie
Burke Peter, 2009, Laterza
Medioevo, rinascimento, manierismo, barocco  Bignami
Cultura e società  nel Rinascimento tra riforme e manierismo
Olschki


(pubblicita' ads CP)