Amaral Maria 009

Biografia e vita di Amaral Maria (Argentina 1950)

Esiliato dalla Spagna nel 1949, dopo anni trascorsi a resistere contro il regime di Franco, suo padre, pastore e maestro e sua madre hanno trovato rifugio in Argentina.

Il giorno di Natale dell'anno 1950 nasce Maria Amaral.

Nel 1967 è il suo turno di sperimentare l'esilio, quando lei e la sua famiglia sono costretti a fuggire anche dall'Argentina.

La Francia li accoglie e così si stabiliscono a Strasburgo, prima di partire per Parigi.

L'Ecole des Beaux-Arts, dove ha conseguito una laurea con lode in arte, creerà il suo futuro di artista.



(pubblicita' ads AF)



Galleria opere d'arte di Amaral Maria

slideshow
slideshow


(pubblicita' ads F1)



(pubblicita' ads F2)



(pubblicita' ads F3)



(pubblicita' ads F4)





linea

6 offerta ibs Libri sui Ritratti e la Ritrattistica

«Imagines variis artibus effigiatae». Cesare Saletti: scritti di ritrattistica romana
2004, All'Insegna del Giglio
Donne di Roma dall'Impero romano al 1860. Ritrattistica romana al femminile
2003, De Luca Editori d'Arte
Ritratti. La dimensione individuale nella storia (secoli XV-XX). Studi in onore di Anne Jacobson Schutte
2009, Storia e Letteratura
Ritratto di un banchiere del Rinascimento. Bindo Altoviti tra Raffaello e Cellini
2004, Mondadori Electa
Il ritratto. Storie e teorie dal Rinascimento all'età dei Lumi
Pommier édouard, 2003, Einaudi
Il ritratto nella pittura italiana nel Rinascimento
Burckhardt Jacob, 1994, Bulzoni
Persone. Ritratti per cinque secoli
2001, Polistampa
Lo spirito e il corpo 1550-1650. Cento anni di ritratti a Padova nell'età di Galileo
2009, Skira


(pubblicita' ads CP)