
ARTE PITTORI SCULTORI BIOGRAFIE QUADRI
Indice Arte pittori e scultori italiani e stranieri, con biografie, foto opere in grande formato, libri, storia dell arte, temi arte.

Caravaggio: La Passione e il Mistero di un Genio Ribelle nell’Arte Italiana
Nel mondo dell’arte, pochi artisti hanno incantato e sorpreso il pubblico come Caravaggio. Le sue opere vibrantemente intense trasmettono passioni, drammi e misteri che continuano a catturare l’immaginazione di chi le ammira. Caravaggio è stato un genio ribelle noto per le sue opere pittoriche avvincenti e audaci, nonché per la sua sregolatezza e il suo…

William Blake
Biografia e vita di William Blake (1757-1827) William Blake, pittore, incisore e poeta inglese, nasce a Londra il 28 novembre 1757 in una famiglia benestante composta da sei figli, due dei quali muoiono durante l’infanzia. Il padre James Blake è commerciante e la madre Catherine si occupa della sua educazione perchè il figlio, che mostra…

Storia Cena in Emmaus
La cena di Emmaus La storia è tratta da un passo del Vangelo di Luca che racconta un fatto accaduto dopo la morte in croce di Cristo; il Sepolcro è stato trovato vuoto dalle donne, la domenica mattina ed i discepoli di Gesù sono sconvolti. Qualcuno parla di apparizioni di Gesù, tornato a manifestarsi ad…

Corso di disegno pag. 6
Come disegnare un viso di profilo – Pagina 6 Primo passo Preparare la base dove si vuol disegnare un viso di profilo – disegnare un quadrato – dividerlo in quattro parti in verticale e quattro parti in orizzontale Tracciare un cerchio con un compasso o anche a mano. – Il centro deve essere al centro…

Corrente artistica Installazione artistica
Storia e definizione della corrente delle “Installazioni artistiche” Che cos’è una “installazione artistica”? Un’installazione artistica è un’opera d’arte visiva tridimensionale, spesso creata per un luogo specifico e progettata per cambiare la percezione dello spazio. Il termine “installazione”, che apparve negli anni ’70, si applica generalmente alle opere create per spazi interni, come gallerie o musei. Le opere…

Corrente artistica Arte Informale
Cos’é L’Arte Informale Con il termine Arte informale si definisce una serie di esperienze artistiche, sviluppate in Europa, America e Giappone, caratterizzata dal rifiuto di qualsiasi forma, figurativa o astratta, costruita secondo canoni razionali, rapportabili alla tradizione culturale precedente. Il termine informale fu coniato in Francia negli anni Cinquanta per indicare la tendenza verso un nuovo modo di creare immagini…

Storia Torre di Babele
La Torre di Babele Questa storia si trova nel Libro della Genesi e comincia dopo il Diluvio Universale, quando Noè e la sua famiglia si stabilirono nella pianura di Sinear, non lontano dal grande fiume Eufrate. Allora la comunità degli uomini parlava una sola lingua anche se, con il passare del tempo, la comunità si…

Antonio Ligabue
Biografia e vita di Antonio Ligabue (1899-1965) Antonio Ligabue, il cui vero cognome è Laccabue, nasce in Svizzera a Zurigo il 18 dicembre del 1899. Figlio di un’emigrante italiana, fu dati in adozione ad una famiglia svizzera tedesca che lo affidò a sua volta ad un Istituto per ragazzi difficili da dove fu espulso a…

John Constable
Biografia e vita di John Constable (1776-1837) Pittore che condivise con il contemporaneo Turner la fama di più grande paesaggista inglese. John Constable era figlio di un ricco commerciante di cereali e fu educato per intraprendere una carriera nell’azienda di famiglia, ma la sua passione per l’arte era molto forte e, nel 1799 il padre accettò a malincuore…

Storia di Salomè
Salomè I Personaggi Erode Antipa: romano tetrarca di Galilea e Perea, figlio di Erode il VecchioErodiade: moglie di Filippo (fratello di Erode), figlia di Aristobulo (altro fratello di Erode) e amante di ErodeSalomè: figlia di Erodiade e di FilippoGiovanni Battista: profeta che aveva battezzato Gesù La storia Il predicatore Giovanni Battista racconta che Erode ha…

M. C. Escher
Biografia e vita di M. C. Escher (1898 – 1972) Conosciuto anche come: Maurits Cornelis Escher. Maurits Cornelis Escher nasce a Leeuwarden, Olanda, il 17 giugno del 1898, quarto figlio di un ingegnere idraulico. Nel 1903 si trasferisce con tutta la famiglia ad Arnheim dove, dal 1912 al 1918, frequenta il liceo con esiti disastrosi, tanto…

Storia di Giuditta e Oloferne
Storia di Giuditta e Oloferne La storia, raccontata nella Bibbia Cristiana, ma non nella Bibbia Ebraica, narra che il re di Babilonia, Nabucodonosor (605-562 a.C.), dopo aver vinto la guerra contro i Medi, il “Grande re” affidò al suo generale Oloferne la Campagna d’Occidente. Nella avanzata sulle terre occidentali, Oloferne ed il suo esercito incontrarono…

Corrente artistica Naturalismo
Cos’é il Naturalismo In arte il naturalismo si riferisce alla rappresentazione realistica degli oggetti in un ambiente naturale. Il Naturalismo è un movimento artistico nato intorno al 1870 in Francia proseguendo ed ampliando la corrente artistica del Realismo. Naturalista è l’arte o l’artista che presta particolare attenzione ai dettagli di ciò che lo circonda, e li raffigura così come li vede,…

SOTTO LA PIOGGIA
Dipinti sul tema della pioggia Camminando per strada sotto la pioggia Il tema di questa pagina è dato da dipinti che ritraggono persone che camminano sotto la pioggia e che usano l’ombrello Chissà perché a molti artisti è piaciuto molto questo soggetto, sta di fatto che si trovano decisamente molte opere che riguardano gente che…

Donne di classe nei dipinti
Dipinti sul tema dell’eleganza femminile Femminilità ed eleganza nelle opere d’arte La raccolta trae spunto da raffigurazioni femminili in stile ottocentesco o comunque che emanano un forte senso di eleganza e di classe, nel modo di vestire, nell’ambiente in cui si trovano e nell’atteggiamento immortalato dall’artista In questa raccolta presentiamo molte opere d’arte su questo…

Fernando Botero
Biografia e vita di Fernando Botero (Colombia 1932) Fernando Botero, nasce il 19 aprile 1932 a Medellàn città nelle Ande colombiane. Figlio di un rappresentante di commercio e destinato a diventare un torero, durante gli studi al liceo e poi all’Istituto di Belle Arti di Medellàn, esprime la passione per il disegno dipingendo acquarelli che…

Arte
Indice su ARTE Galleria mondiale di Pittori e Scultori I più grandi artisti di tutti i tempi e di tutti i paesi, con le loro opere, la biografia e i libri che ne parlano (86 pagine con foto di una opera per ciascun artista)… oppure scegli: Lista unica di tutti gli artisti divisi per NAZIONE…

Storia di Bacco e Arianna
Storia di Bacco e Arianna Bacco e Arianna sono spesso raffigurati insieme innamorati ed ebbri. Il Bacco (o Libero) dei romani, corrisponde al dio greco Dionisio, divinità il cui simbolo, oltre al viticcio e all’edera rampicante, era costituito dal tirso, un bastone nodoso sormontato da un viluppo d’edera. L’aspetto di Bacco/Dionisio era quello di un…

Fernando Botero pag. 2
Biografia e vita di Fernando Botero (1932) segue da pag. 1 Il 1958 è un anno fortunato per Fernando Botero: nasce sua figlia Lina, le opere esposte a Washington, alla Gres Gallery vengono vendute tutte il giorno stesso dell’inaugurazione, vince il secondo premio al X° Salone degli Artisti colombiani ad a soli 26 anni ottiene…

Musei del Louvre
Musei del Louvre Ingresso al Louvre L’ingresso ai Musei del Louvre avviene attraverso la Piramide di Ming Pei, struttura che si contende, con la Tour Eiffel, il primato di monumento più amato-odiato dai parigini. Dalla piramide si ha accesso alle tre ali principali in cui è diviso il museo: Sully, Richelieu e Denon ed ogni ala ha quattro piani: uno nel…

La Vita e Opere di Uno dei Grandi Pittori Manneristi Toscani
Nel panorama dell’arte rinascimentale, la figura del pittore manierista toscano emerge come un’iridescente gemma di creatività e innovazione. La vita e le opere di questo straordinario artista si distinguono per un’eleganza senza tempo e una tecnica pittorica raffinata, conferendogli un posto di rilievo nella storia dell’arte italiana.Brand Voice: Elegante e informativo Il Manierismo è una corrente artistica…

Pittori e Scultori
Galleria mondiale di Pittori e Scultori dai Grandi Maestri del passato agli artisti emergenti A1 Aa – Allori A2 Allston – Arp A3 Asam – Az B1 Ba – Baronzio B2 Barra – Beck B3 Beeckman – Bergeret B4 Bergognone – Boccaccino B5 Boccioni – Bosley B6 Bosschaert – Brandt B7 Braque – Bz C1 Ca – Capponi C2 Capriolo – Casorati C3 Cassatt – Chantrey C4 Chapin –…

Glossario della mitologia
I personaggi mitologici * A fondo pagina trovi anche il grande “albero genealogico” delle divinità greche Afrodite: Dea dell’amore e della bellezza, la cui origine è presumibilmente orientale e che i Romani identificarono in Venere. Sue erano la stella del mattino e quella della sera (il pianeta Venere) e le erano sacri colomba e delfino. Secondo Esiodo…

CORRENTI ARTISTICHE
Correnti artistiche e movimenti artistici Action Painting Art Brut Art Deco Art Naif Arte Cinetica Arte Concettuale Arte Povera Arte Relazionale Astrattismo Astrazione lirica Bad Painting Barbizon Scuola Barocco Bauhaus Body Art CoBrA Costruttivismo Cubismo Dadaismo Decadentismo Digital Art Divisionismo e Puntinismo Espressionismo Espressionismo Astratto Fontainebleau scuola Fauvismo Fiamminga (1400) Fiamminga (1500) Fiamminga (1600)…
- 1
- 2