Antonio+Bueno
settemuseit
/antonio-bueno-36/amp/
Gossip

Antonio Bueno

Figlio di esuli e spirito inquieto, Antonio Bueno ha trasformato una vita segnata da viaggi e contaminazioni in un’arte originale, colta e sorprendentemente libera.

Antonio Bueno – settemuse.it

Antonio Bueno non è stato soltanto un pittore, ma un personaggio che con la sua vita e il suo percorso ha incarnato l’idea stessa di artista libero e inclassificabile.

Le sue origini contribuiscono a spiegarne l’eclettismo. Nato nel 1918 a Berlino da padre spagnolo e madre polacca di origine ebraica, cresce in una famiglia segnata dalle fughe e dagli esili. Il padre, giornalista e scrittore, aveva lasciato la Spagna per ragioni politiche già prima della dittatura franchista, mentre la madre, cosmopolita e inquieta, porta con sé il peso della diaspora ebraica.

Questo intreccio di identità e provenienze, così diverso dall’idea tradizionale di radici stabili, diventa la cifra stessa della personalità di Bueno.

Trasferitosi in Italia, Antonio cresce accanto al fratello Xavier Bueno, anch’egli destinato a una luminosa carriera pittorica. La Firenze del dopoguerra lo accoglie in un clima di fervore culturale e sperimentazione. Qui Antonio entra in contatto con l’ambiente artistico internazionale e sviluppa una formazione che lo porterà a muoversi con naturalezza tra diversi linguaggi pittorici.

Non è un artista che si lascia ingabbiare da una corrente: attraversa il post-macchiaiolismo, il realismo magico, le avanguardie astratte, fino a toccare forme di arte concettuale e pop.

Lo stile di Antonio Bueno e la sua pittura ironica

Un passaggio decisivo della sua carriera è l’adesione al Gruppo Numero, fondato a Firenze negli anni Cinquanta. In questo contesto, Antonio Bueno porta avanti una ricerca pittorica fatta di ironia, sperimentazione e distacco dai canoni accademici.

Le sue tele sono popolate da figure stilizzate, colori nitidi, superfici levigate, ma anche da un’ironia leggera che smonta l’enfasi delle grandi correnti artistiche. Bueno diventa così una voce originale, capace di mescolare serietà e gioco, tradizione e modernità.

Nel corso della sua carriera espone in Italia e all’estero, conquistando l’attenzione della critica e del pubblico. Il suo stile, apparentemente semplice, rivela in realtà una profonda riflessione sul rapporto tra immagine e rappresentazione, tra superficie e significato. È pittura che sembra ingenua, ma dietro la facciata si nasconde un raffinato lavoro di ricerca.

Antonio Bueno muore a Firenze nel 1984, lasciando un’eredità difficile da racchiudere in un’unica definizione. È stato un artista che ha fatto della libertà la sua cifra, e la sua biografia, segnata dalle fughe e dalle contaminazioni, non poteva che tradursi in una pittura aperta, curiosa e mai definitiva. Una lezione che ancora oggi invita a guardare l’arte senza etichette, cogliendone invece la forza vitale.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

F1, disastro Ferrari in Brasile: la reazione di Vasseur al botto di Leclerc

Charles Leclerc non ha avuto la possibilità di dire la sua in pista. Interlagos è…

2 settimane ago

Da MediaWorld il Black Friday è già arrivato: questi cellulari costano pochissimo, prezzo stracciato

Il mese di novembre è quello del Black Friday, e sarà possibile acquistare tanti prodotti…

2 settimane ago

Bagaglio a mano gratuito e risarcimento per voli cancellati: l’UE impone nuove regole alle compagnie aeree

Il Parlamento Europeo ha presentato un documento per tutelare i diritti dei viaggiatori e imporre…

2 settimane ago

Peppe Vessicchio, la figlia in lacrime a Storie Italiane: ‘Non sono lucida’

Morte Beppe Vessicchio, le prime parole della figlia a Storie Italiane. Il commosso ricordo. Beppe…

2 settimane ago

Grande Fratello, attimi di tensione: Giulia accusa un malore improvviso. Come sta ora (VIDEO)

Attimi di paura al Grande Fratello dopo quanto accaduto a Giulia in diretta. La mattinata…

2 settimane ago

Allarme nel mondo alimentare: tonno e pesce spada sotto accusa, pericolo enorme

Il tonno ed il pesce spada sono due pesci molto apprezzati e che fanno parte…

2 settimane ago