La morte di Peppe Vessicchio ha raggiunto tutti con grande dolore e stupore, ad Amici il ricordo più sentito.
Peppe Vessicchio si è spento all’età di 69 anni a causa di una polmonite intestiziale. La morte del maestro più amato della musica italiana è stata accolta da un dolore collettivo, che solo i grandi artisti riescono a scatenare.

A Vessicchio va il merito di essere stato una figura trasversale, capace di attirare i giovani alla musica e capace di essere di adeguare il suo linguaggio a ogni contesto, sempre con professionalità e passione per il suo lavoro.
Mancherà sentire “dirige l’orchestra il maestro Peppe Vessicchio” ma mancherà sopratutto lui, con il suo sguardo bonario e il garbo con il quale entrava nelle case degli italiani, sia per portare musica e cultura sia per strappare una risata.
Tra i messaggi di commiato che si sono susseguiti nelle ultime ore, spicca l’omaggio di Maria De Filippi ad Amici, programma che lo ha visto ospite innumerevoli volte e al quale ha preso parte anche in veste di insegnante.
Amici, l’addio di Maria De Filippi a Peppe Vessicchio
Una delle ultime apparizioni di Peppe Vessicchio è stata a Tu si que vales, il programma di Maria De Filippi in onda il sabato sera, dove si è prestato a una simpatica lipstick battle. Tuttavia è ad Amici di Maria De Filippi che Vessicchio è stato sempre particolarmente legato e contento di tornare.
Il maestro d’orchestra nel noto talent ha rivestito i ruoli di insegnante, direttore d’orchestra per il serale, ospite e giudice, è dunque doveroso l’omaggio da parte dell’intero gruppo di lavoro.
Solitamente Amici di Maria De Filippi viene registrato il giovedì, dunque non c’è stato modo di omaggiare Vessicchio in diretta da parte di Maria De Filippi, tuttavia, come già accaduto spesso in passato, la conduttrice ha trovato un modo tutto suo per comunicare con il pubblico: un messaggio in sovrimpressione prima dell’inizio dei suoi programmi. Stessa modalità utilizzata anche dopo la morte di Maurizio Costanzo, quando Maria scelse di ringraziare il pubblico per l’affetto e la vicinanza dimostrategli.
Dunque, la puntata di domenica 9 novembre si è aperta con un omaggio a Peppe Vessicchio: la scritta “La puntata che state per vedere è stata registrata giovedì” ha accompagnato una serie di immagini del maestro. Il sottofondo delle clip è dei più emotivi, Ti lascio una canzone di Gino Paoli e Vessicchio.
Il video è terminato con un messaggio dedicato proprio a Vessicchio: “Ciao Maestro, questa è e sempre rimarrà la tua casa. Maria e tutti noi.”





