Pavia citta guida e foto

Guida di Pavia

Come arrivare a Pavia





Pavia è una città padana, ricca di storia, arte e cultura.

In auto:
Pavia si trova sulla A7 Genova – Milano.
Pochi chilometri a sud della città, oltre il Po, passa l’autostrada A21 Torino – Piacenza.

In treno:
La rete ferroviaria collega Pavia con tutte le principali città lombarde; la vicinanza con Milano (34 Km ca.) rende agevole il collegamento da ogni parte d’Italia.
La stazione ferroviaria si trova a ovest della città, in prossimità della circonvallazione che ripercorre il tracciato delle mura cinquecentesche: autobus di linea la collegano con il centro storico, del resto facilmente raggiungibile anche a piedi.

In aereo:
Pavia è ben collegata con i due aeroporti milanesi, Linate e Malpensa, dai quali partono voli nazionali, internazionali e, da Malpensa, intercontinentali.

(pubblicita' ads A1)


Pavia cenni storici

Pavia - Il Broletto

Territorio che è l'incrocio di grandi vie di terra, la via Emilia e la via Postumia, con due grandi vie d'acqua quali sono il Po ed il Ticino, è stato conquistato e difeso tenacemente dai Liguri e poi dai Romani che qui organizzarono un mercato e vi fissarono un presidio militare.

I Longobardi, arrivati dopo i Bizantini, fanno di Pavia la capitale del Regnum Italicum con il nome di Papia e la corte longobarda dà un forte impulso culturale con avvio alla scuola giuridica che diventerà l’Università, mentre la città si arricchisce di chiese e palazzi.

Il saccheggio del 924, per mano degli Avari, frena per poco l'economia fino all’XI secolo, quando Pavia si costituisce in Libero Comune.

Nel XIII secolo vengono ampliate le mura, mentre si procede alla ricostruzione delle chiese distrutte dagli Avari, secondo uno stile che caratterizzerà un originale Romanico pavese.

Nel 1359 i Visconti si impossessano della città, sostituiti nel 1454 dagli Sforza, i quali, come i Visconti continuarono ad occuparsi del rinnovamento ed arricchimento di Pavia.

Pavia ancora storia

In questo periodo di eccezionale fioritura artistica a Pavia sono attivi artisti quali il Bramante e Leonardo da Vinci.

I secoli successivi vedono l’avvicendamento di Spagnoli, attraverso la famiglia Gonzaga e, dal Settecento, Austriaci che daranno nuovo impulso all’Università.

Pavia assume un carattere militare con Napoleone, che continua comunque a sostenere l’Ateneo cittadino: i due aspetti verranno ulteriormente sottolineati dopo l’Unità d’Italia.

Cosa vedere a Pavia - Il Centro Storico

Pavia - Visione d'insieme -

Il centro storico di Pavia è, in parte, ancora segnato  dalla rete viaria romana: il “Cardo Maximus” ha mantenuto nei secoli l’originaria importanza, ed ancora oggi, divenuto Strada Nuova, costituisce l’asse principale della città, un’animatissima arteria di shopping e passeggio.

La strada si conclude al fiume, trasformandosi nel suggestivo Ponte Coperto, simbolo della città.

Pavia è dotata di numerosi spazi verdi, sparsi tra i quartieri del centro: l’Area Vul, che costeggia la riva destra del Ticino tra Ponte della Libertà e Ponte Coperto; i Giardini Malaspina, situati nella zona di Piazza Petrarca, i Giardini del Castello, provvisti di giochi e divertimenti per i più piccoli; ed il Parco della Vernavola, una immensa distesa di verde che si estende a nord della città tra piste ciclabili, boschi ed oasi faunistiche.

(pubblicita' ads A3)


Cosa visitare a Pavia - San Michele Maggiore

San Michele che ospitò l’incoronazione di Re ed Imperatori, è la più importante chiesa romanica di Pavia, già esistente nel 661, ma completamente ricostruita nel XII secolo.

Celebrato come uno dei più begli esempi di romanico lombardo con la particolarissima la facciata realizzata in fragile pietra arenaria e scandita da un finto loggiato nella parte alta, a croce greca, con una cupola ottagonale.

All'interno, ornato da decorazione scultorea,conserva le spoglie di San Siro, patrono e primo vescovo della città e, nella cappella a destra dell’altare, è conservata una croce in argento dell’VIII secolo.
Pavia - San Michele Maggiore

Altro da vedere a Pavia - Il Duomo

Pavia - San Michele Maggiore

Molto suggestivo è la stupefacente costruzione a pianta centrale con gigantesca cupola del Duomo di Pavia, un’imponente fabbrica a croce greca intitolata a Santo Stefano.

La sua costruzione avvenne verso la fine del XV secolo per ordine del vescovo Ascanio Maria Sforza Visconti, anche se. alcune parti rimaste incompiute, furono terminate solo nel 1898 su un progetto di Giovanni Antonio Amadeo e dal Bramante.

A fianco si trovava la bella Torre Civica che il 17 marzo 1989 crollò improvvisamente su se stessa, dopo circa 7 secoli di presenza nel centro storico di Pavia.

Cosa fotografare a Pavia - Castello Visconteo

Pavia - Duomo di Santo Stefano

Magnificato da Petrarca, l’edificio voluto nel 1360 da Galeazzo Visconti sorge imponente nell’uniforme cortina di mattoni rossi, ritmata e alleggerita da bifore.

Ospita ilMuseo Archeologico, che espone, fra le altre cose, una raccolta di materiale funerario del I secolo d. C. proveniente dalla necropoli di Casteggio ed un gruppo di vetri romani.

Nel Castello si trova anche il Museo di Scultura e Architettura che raccoglie materiale scultoreo e decorativo proveniente da architetture cittadine ed le famosissime lastre del Sarcofago di Teodote, dell’VIII secolo.

Cosa non perdere a Pavia - S. Pietro in Ciel d'oro

Pavia - San Pietro in ciel d'Oro

Altro importantissimo luogo di culto della città è la Chiesa di San Pietro in Ciel d’Oro, ricordata da Dante nella Divina Commedia e fondata nel secolo VII da Liutprando.

Esternamente è molto simile a San Michele Maggiore (qui la facciata è in maiolica); al suo interno si conserva la tomba del re longobardo Liutprando e le reliquie di sant’Agostino.

Ricostruita nel XII secolo, ha subito nell’Ottocento un consistente intervento di restauro integrativo nel poco ortodosso tentativo di restituire integrità alle forme romaniche.

All’interno conserva, sopra l’altare maggiore, la bella Arca di S. Agostino, la cui ricca decorazione scultorea risulta influenzata dallo stile di Giovanni di Balduccio, artista pisano trasferitosi a Milano.

Cosa vedere a Pavia - La Certosa

Pavia - La Certosa dal cielo

A circa 8 Km dalla città troviamo il famosissimo monumento che Gian Galeazzo Visconti volle edificare al limite nord dell’immenso parco del suo castello come mausoleo di famiglia.

La costruzione si è poi protratta dal 1396 al 1542, segnando il cammino dell’arte lombarda nella sua evoluzione dalle ultime manifestazioni del gotico regionale all’età manierista: un vero e proprio compendio storico e artistico.
La Certosa consta di un magnifico monastero, in stile tardo gotico composto da una splendida chiesa a tre navate e due chiostri, fulcro della vita monastica dei frati certosini.

I Chiostri della Certosa di Pavia

Pavia - La Certosa

Il chiostro piccolo si trova a fianco della chiesa che con la sua riproduce, in proporzione, la struttura del Duomo di Milano.

Il chiostro grande possiede un lato maggiore di 125 m di lunghezza e da l'accesso alle abitazioni dei monaci, 24 casette dotate di giardino.

La visita alla Certosa di Pavia richiede almeno mezza giornata, e considerando la sua posizione nelle campagna tra Pavia e Milano, è spesso l'occasione di una scampagnata fuori porta dei milanesi, e risulta particolarmente affollata nei giorni festivi e nelle domeniche pomeriggio.

Come mangiare a Pavia

Pavia - La Certosa dal cielo

Pavia, la città vecchia, è tutta da scoprire come a cucina pavese, luogo d'incontro tra le risaie della Bassa Padania con l'Oltrepò Pavese ricco di vigneti, boschi da tartufi, rane e pesce in un  caleidoscopio di gustose ricette.

Classico piatto che il visitatore deve assaggiare è il “Risotto alla Certosina”, in cui convivono gamberi d’acqua dolce e verdure, oppure il "Risotto con le rane", cotto in un soffritto d’aglio con un brodo ricavato dalla cottura delle rane.

La "Torta Paradiso" è originaria di Pavia, il “Pane di S. Siro”, protettore della città, in strati successivi di crema, nocciole e burro, liquore a profusione e ricoperta da cioccolato fuso, si trova solo qui.



Foto di Pavia

slideshow
slideshow



Pavia fiume Ticino ponte della Libertà
Pavia, fiume Ticino
Ponte della Libertà



Lungo Ticino Sforza
Lungo Ticino Sforza



Pavia Ponte Coperto
Ponte Coperto



Pavia Monumento
Monumento


(F1)


Duomo di Pavia
Duomo



Pavia Duomo
Duomo



Pavia Piazza della Vittoria
Piazza della Vittoria



Broletto di Pavia
Broletto



S. Pietro in ciel d'oro Pavia
S. Pietro in ciel d'oro



Salone del mercato Pavia
Salone del mercato



Pavia Castello Visconteo, portico
Castello Visconteo, portico



Pavia Castello Visconteo
Castello Visconteo


(F3)


Pavia Castello Visconteo le rovine
Castello Visconteo, le rovine



Pavia Castello Visconteo  interno
Castello Visconteo, interno



Pavia Castello Visconteo ingresso
Castello Visconteo ingresso



Università di Pavia
Università di Pavia



Pavia San Michele
San Michele



Scorcio di Pavia
Scorcio



Piazza della Vittoria Pavia
Piazza della Vittoria



Pavia di notte
Pavia di notte


(f5)


Certosa di Pavia
Certosa di Pavia



Interno Certosa Pavia
Interno Certosa



Pavia Ponte vecchio e Duomo
Ponte vecchio e Duomo



Pavia Ponte vecchio
Ponte vecchio


linea

6 offerta ibsLibri e Guide su Lombardia

Storia della valle Brembana
Riceputi Felice, 2004, Corponove
Andar per rifugi. Vol. 2: Valle Brembana.
Benedetti Lucio, Carissoni Chiara, 1997, Junior
Alto milanese. E i capolavori del '500 lombardo. Ediz. italiana e inglese
2008, Touring
Feste sagre & mercatini in Lombardia
2007, Lozzi & Rossi
Ciaspole. 52 escursioni in Lombardia
Benedetti Lucio; Carissoni Chiara, 2008, Junior
Laghi lombardi e del Nord Italia
Teller Matthew; Ratcliffe Lucy, 2007, Vallardi Viaggi
Come eravamo. Anno '70. Linguaggi e protagonisti dell'arte in Lombardia
2008, Silvia
Lombardia. Itinerari golosi tra le Alpi e il Po
Bionda Debora; Vischi Carlo, 2007, Gribaudo
Giovanni da Milano. Capolavori del gotico fra Lombardia e Toscana
2008, Giunti Editore
Europeismo e federalismo in Lombardia dal Risorgimento all'Unione europea
2007, Il Mulino
Il grande libro dei misteri della Lombardia risolti e irrisolti
Crimi Federico; Facchetti Giulio M., 2008, Newton Compton
Lombardia. Tradizioni culturali e costumi nei luoghi della storia. Ediz. italiana e inglese
Ravanelli Renato, 2007, Grafica e Arte
L'incanto dei laghi lombardi dalle isole Borromee al Vittoriale
Marvulli Margherita, 2008, Ist. Poligrafico dello Stato
Lombardia rinascimentale
Balzarini M. Grazia; Monaco Tiziana, 2007, Jaca Book
Lombardia 1:200.000
2008, Tourin
Mountain bike in Lombardia e Canton Ticino. 62 itinerari fra Varese Mendrisio e Como
De Franco Luca; Gattoni Matteo, 2007, V-Sud
Milano e la Lombardia
2008, Michelin Italiana
Ottocento lombardo. Arti e decorazioni
2007, Skira
Prealpi lombarde. Itinerari per cresta
Martina Ercole, 2008, Nordpress
Antologia dei poeti italiani contemporanei. Lombardia, Veneto, Trentino, Friuli
2006, Aletti