Video di Capri con drone


Guida di Capri

Come arrivare a Capri



Sull'Isola di Capri è vietata la circolazione alle auto dei non residenti, dalla settimana in cui cade la Pasqua al primo week-end di novembre.
E' perciò consigliabile lasciare l'auto in un parcheggio custodito nei pressi del punto d'imbarco

Punti d'Imbarco:
Da Napoli ci si può imbarcare per Capri dai porti di Calata Porta di Massa, Molo Beverello e Mergellina, il tragitto dura 40 minuti in aliscafo, 50 minuti con la nave veloce e un'ora e 20 minuti intraghetto.
Da Sorrento partono le navi veloci, gli aliscafi ed i traghetti di diverse compagnie. Il tragitto dura 20 minuti in aliscafo, 30 in nave veloce e 40 minuti in traghetto.
Da Salerno partono aliscafi e traghetti tutti i giorni ma solo nel periodo di alta stagione.

Parcheggi:
A Napoli, al molo Beverello, c'è il parcheggio del porto, custodito e all'aperto, oppure, poco distante, il parcheggio di Interscambio-Autosilo Brin, in via Brin, dove è difficile non trovare posto perché è il più grande, inoltre è coperto ed è il più economico.
Anche nei pressi del molo Mergellina si trovano parcheggi custoditi, come del resto a Sorrento e a Salerno dove si trovano altri imbarchi.

(pubblicita' ads A1)


Capri cenni storici - geografici

Lussureggiante, straordinaria, dal clima mite, Capri fa parte, geologicamente parlando, della piattaforma campano-lucana e fu abitata in ere preistoriche.

Fino all'Ottocento la vita dei suoi abitanti rimase legata alla pesca e l'isola rappresentò anche un punto di approdo di natura militare e commerciale.

Nel 1800 Capri divenne un punto importante per il controllo del Mediterraneo, conteso fra Francesi, Borboni ed Inglesi.

Sono di questo periodo numerose fortificazioni lungo il perimetro dell'isola a scapito delle rovine romane che erano riuscite a sopravvivere fino ad allora.

Ma l'approdo di stranieri cambiò la vita a Capri che, dopo le battaglie divenne un luogo di riposo e vacanza dei nuovi signori.

Durante il XIX secolo Capri ospitò i paesaggisti della Scuola di Posillipo e poi artisti provenienti da tutto il mondo, appartenenti alla bohème.

Solo alla fine dell'Ottocento, con l'apertura del Quisisana, approdò a Capri un turismo fatto di nobili, teste coronate e VIP di tutto il mondo.

Cosa vedere a Capri

Capri - Arco Naturale

Una vacanza a Capri comprende sempre l'escursione all'Arco Naturale, la parte superstite di una grande grotta che si addentrava nella montagna, scolpita dal mare e dal vento.

Sulla strada che conduce all'Arco, una scalinata, che scende nella sottostante vallata, porta alla Grotta di Matermania, grandioso antro naturale trasformato in epoca romana in lussuoso ninfeo.

Oggi rimangono pochi resti murari, originariamente rivestiti con da un mosaico in pasta vitrea e decorati con stucchi colorati.

Dopo la grotta, un comodo sentiero, che si snoda lungo i dirupi che costeggiano il mare, conduce alla Via Pizzolungo ed alla Villa Malaparte (o "Casa come me") costruita su Punta Massullo e prosegue sino al Belvedere di Tragara, dal quale, per l'omonima via, tra ville, alberghi e giardini fioriti, si raggiunge il centro in pochi minuti.

Cosa visitare a Capri - l'Eremo di Cetrella

Capri - foto dal Monte Solaro

La cima del Monte Solaro con i suoi 589 metri, offre una vista spettacolare sull'isola, sui Golfi di Napoli, di Salerno e verso Ischia.

La cima si raggiunge in seggiovia da piazza Vittoria o a piedi da via Capodimonte, via Monte Solaro e poi lungo il sentiero.

La discesa a piedi è facile e dura circa un'ora e permette la deviazione all'Eremo di Cetrella, aggrappato a un balcone-belvedere naturale di roccia.

Fondato dai Certosini nel Risale al XIV secolo è molto poetico nell'armonioso gioco delle piccole volte. Sembra che Cetrella derivi dal nome all'aromatica "erba cetra" (melissa, un'erba medicinale).

Il monte Solaro è la gioia dei botanici per le rarità botaniche che possiede.

Prima di arrivare all'eremo si incontra la casa dello scrittore C. Mackenzie, ristrutturata dagli "Amici di Cetrella" e trasformata in centro-studi su flora e fauna, aperto ai visitatori (tel. 081.8371157) con biblioteca e giardino (piccola raccolta di specie tipiche).

Come arrivare all'Eremo Cetrella
Con la seggiovia: in 12 minuti da Piazza Vittoria, con la seggiovia che costeggia il versante ovest del monte tra vigne, orti e gruppi di pini.

A piedi : in un'ora e 30 minuti; il sentiero incomincia a metà del viale Axel Munthe.

Il Centro storico di Capri

Capri - foto del Centro Storico

Il Centro Storico di Capri è composto da due nuclei abitativi costituiti da piccole case con altrettante piccole "corti" chiuse, spesso contigue ed attraversate dalle strette strade coperte a volta che potevano essere facilmente sbarrate per la difesa contro le incursioni saracene.

Il borgo più antico sorge sul lato nord, dietro Piazza Umberto I, intorno alla chiesetta di S. Maria delle Grazie (scolo XI), parrocchia di Capri fino al 1556.

L'altro borgo è delimitato dalle Vie M. Serafina, S. Aniello, l'Abate e Posterla (che vuol dire piccola porta) e si è sviluppato intorno alle Case Grandi dopo il 1300.

Intorno si diramano le vie Listrieri (strettoie), Li Curti, Parroco Canale, Le Botteghe e Longano (dal greco longones=grandi pietre), la quale si snoda lungo le mura megalitiche del VII sec. A.C.

(pubblicita' ads A3)


Le spiagge di Capri - Marina Piccola

Capri - Foto di Marina Piccola

L'approdo a sud di Capri ai piedi del Monte Solaro viene chiamato "Marina Piccola"

Il piccolo abitato si affaccia sulla Marina di Pennaulo ad est e sulla Marina di Mulo ad ovest.

Fino alla fine dell'Ottocento comprendeva solo un piccolo gruppo di case di pescatori, affacciate sulle due spiaggetta di ghiaia, vicino antico approdo di origine romana e il famoso Scoglio delle Sirene, dedicato dalla voce popolare alle mitiche incantatrici.

Ritratta da molti artisti stranieri, Marina Piccola di Capri è presente in molti musei del mondo.

Come arrivare:
In Auto: in dieci minuti da Piazzetta Martiri d'Ungheria con autobus di linea o con un taxi.
A piedi: in 20 minuti percorrendo la scorciatoia di via Mulo, che si imbocca alla fine di via Roma e scende fino al mare con una sere di scalette.

Cosa vedere a Capri - Marina Grande

Capri - Marina Grande ripresa da un artista

All'inizio dell'Ottocento mancando il porto, li turisti in arrivo erano costrette a scendere a terra portate a spalle dai marinai.

Solo nel 1876 fu costruito un rudimentale pontile completato nel 1928 con una prima banchina destinata alle operazioni di sbarco e di imbarco.


Foto di Capri

slideshow
slideshow




Capri


(F1)



Marina Piccola



I faraglioni di Capri
Faraglioni




Faraglioni


(F3)


foto_Capri_016_villa_malaparte
Villa Malaparte



foto_Capri_018_casa_rossa_anacapri
Casa Rossa
Anacapri



foto_Capri_019_via_krupp
Via Krupp



foto Capri
Tramonto da Capri




Grotta Azzurra




Grotta Azzurra



foto_Capri_017_grotta_azzurra
Grotta Azzurra


Foto chiese di Capri

arte_anacapri_001_san_michele
Chiesa San Michele
Anacapri



arte_anacapri_002_san_michele
Chiesa San Michele
Anacapri



arte_anacapri_003_san_michele
Chiesa San Michele
Anacapri



arte_anacapri_004_san_michele
Chiesa San Michele
Anacapri



linea

6 offerta ibsLibri e Guide su Capri e la Campania

Guida illustrata alla flora di Capri. Storia, vegetazione, percorsi
Ricciardi Massimo, Mazzoleni Stefano, 2011, La Conchiglia
Guida letteraria di Capri
Sonnentag Stefanie, 2005, L'Ancora del Mediterraneo
L'isola di Capri (1853)
Gregorovius Ferdinand, 2010, La Conchiglia
Capri, l'isola di rocce
Esposito Massimo, 2007, Graus Editore
Alberghi storici dell'isola di Capri. Una storia dell'ospitalità tra Ottocento e Novecento
Kawamura Ewa, 2005, La Conchiglia
Capri, o cara. Racconti, pensieri e ricette dall'isola Azzurra
Giovanelli Lia, 2011, Serra Tarantola
L'isola del Dio nascosto. Improbabile passe-partout per introdursi a Capri
Esposito Ricardo, 2009, La Conchiglia
Guida alle sagre della Campania. Cinquanta itinerari culturali e gastronomici
1998, D'Auria M.
Guida rapida del gusto. Vol. 4: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna.
2001, Touring
Arte medievale in Italia meridionale. Vol. 1: Campania.
Pace Valentino, 2007, Liguori
Guida geoarcheologica della costa campana ad uso dei naviganti
2005, Valtrend
Napoli e Campania 
Attini Antonio, 2008, White Star
Culti e santuari della Campania antica 
Carafa Paolo, 2007, Ist. Poligrafico dello Stato
Campi Flegrei. Campania Felix. Il golfo di Napoli tra storia ed eruzioni. Guida alle escursioni dei vulcani napoletano
Giacomelli Lisetta; Scandone Roberto, 1992, Liguori
Le cento spiagge della costiera amalfitana. Da Vietri sul mare a Punta Campanella
Pellecchia Roberto, 2008, Officine Zephiro