compositori di musica classica

Arrigo Boito biografia e opere

Foto del compositore Arrigo Boito

Arrigo Boito (Padova, 4 febbraio, 1842 - Milano, 10 giugno, 1918), poeta, narratore e compositore italiano, oggi noto soprattutto per i suoi libretti d'opera e per il suo melodramma "Mefistofele".

Dall'età di 12 anni studia violino, pianoforte e composizione al Conservatorio di Milano e, terminati gli studi, con l'amico Franco Faccio si reca a Parigi dove prende contatto con Gioacchino Rossini , per poi visitare la Polonia, la Germania, il Belgio e Inghilterra.

Tornato a Milano, dopo un periodo nel quale si adatta a vari lavori, nel 1862 scrive i versi per l'"Inno delle Nazioni" che successivamente viene musicato da Giuseppe Verdi per l'Esposizione Universale di Londra.

Dopo vari anni di lavoro (interrotto solo per due mesi "guerreschi" nel 1866 nei quali, con Faccio ed Emilio Praga, segue Giuseppe Garibaldi nella sua azione nel Trentino) nel 1868 fa rappresentare alla Scala di Milano la sua opera "Mefistofele" basata sul Faust di Goethe.

Al suo debutto l'opera viene accolta dal pubblico poco benevolmente, tanto da provocare disordini e scontri per il suo supposto "Wagnerismo".


(pubblicita' ads A1)


Dopo due rappresentazioni la polizia decide di fare interrompere le esecuzioni. Boito, successivamente, rivede e riduce drasticamente l'opera (la parte di Faust, scritta per un baritono, viene riscritta in chiave tenorile).

La nuova versione, rappresentata nel 1876 al Teatro Comunale di Bologna, ottiene un grande successo e, unica fra le composizioni di Arrigo Boito, entra nel repertorio delle opere ancor oggi rappresentate e registrate con maggiore frequenza.

Arrigo Boito con Giuseppe Verdi

Negli anni successivi si dedica alla stesura di libretti per altri compositori.

I risultati più notevoli di questo lavoro di Boito riguardano "La Gioconda" per Amilcare Ponchielli (per la quale usa lo pseudonimo Tobia Gorrio, anagramma del suo nome), "Otello" (1883) e "Falstaff" (1893) per Giuseppe Verdi e altri libretti sono "Amleto" per Faccio, la "Falce" per Alfredo Catalani e il rifacimento del testo del "Simon Boccanegra" (1881) di Verdi.

Appartenendo al movimento della Scapigliatura, Boito compone anche poesie, novelle che trattano spesso il tema disperato e romantico del conflitto fra il bene e il male.

Scrive una seconda opera intitolata "Ero e Leandro", ma insoddisfatto la distrugge. Successivamente inizia la composizione di un'opera che lo impegna per anni, il "Nerone".

Nel 1901 Arrigo Boito ne pubblica il testo letterario, senza riuscire a portarla a termine. Per questo viene ripresa e completata da Arturo Toscanini e Vincenzo Tommasini e rappresentata per la prima volta al Teatro alla Scala il 1 maggio 1924.

Boito ebbe una lunga relazione sentimentale con la famosa attrice Eleonora Duse, più giovane di lui di 15 anni, lasciandoci un fitto carteggio pubblicato da Mondadori nel 1979.

Direttore del Conservatorio di Parma dal 1889 al 1897, Arrigo Boito trascorre gli ultimi anni di vita a Milano lavorando alla sua opera incompiuta "Nerone" ed è sepolto nel Cimitero monumentale di Milano.


(pubblicita' ads A3)



Opere di Boito

Opere letterarie

Poesia

Re Orso (1864, 1902)
Il libro dei versi (1877, 1902)

Teatro

Le madri galanti (1863, scritta in collaborazione con Emilio Praga)
Nerone (1901)

Novelle

L'alfier nero (1867)
Iberia (1868)
Il pugno chiuso (1867-1870)
La musica in piazza (1870-1871)
Il trapezio (1873-1874, incompiuta)

Libretti

Il quattro giugno (1860, musica propria e di Franco Faccio)
Le sorelle d'Italia (1861, musica propria e di Franco Faccio)
Amleto (1865, Franco Faccio)
Mefistofele (1868, musica propria; 1875, musica propria)
Ero e Leandro (1871, musica propria, non rappresentato; 1879, Giovanni Bottesini; 1896, Luigi Mancinelli)
Iràm (1873, Cesare Dominiceti, non rappresentato)
Un tramonto (1873, Gaetano Coronaro)
La falce (1875, Alfredo Catalani)
Semira (1876, Luigi San Germano, non rappresentata)
La Gioconda (1876, musica di Amilcare Ponchielli)
Pier Luigi Farnese (1877, musica di Costantino Palumbo, non rappresentata)
Basi e bote (entro il 1881, musica propria, non rappresentata; 1927, musica di Riccardo Pick-Mangiagalli)
Simon Boccanegra (1881 musica di Giuseppe Verdi, rifacimento del libretto di Francesco Maria Piave)
Otello (1887, Giuseppe Verdi)
Falstaff (1893, Giuseppe Verdi)
Nerone (1924, musica propria, rappresentata postuma, composizione: 1862-1915).


(F1)

Opere liriche

Mefistofele (1868 e 1875)
Nerone (1924, rappresentata postuma, composizione: 1862-1915).

Altro

In Italia l'inno alla gioia viene oggi il più delle volte cantato usando l'adattamento in lingua italiana del testo di Schiller fatto da A. Boito.

TAG della pagina

quante sonate ha scritto Arrigo Boito
cosa ha scritto Arrigo Boito
musica del compositore Arrigo Boito
biografia di Arrigo Boito
brani di Arrigo Boito
dove nasce e dove muore Arrigo Boito
opera importante di Arrigo Boito

Boito video selezione dei migliori brani



linea

6 offerta ibsArrigo Boito libri CD DVD

Mefistofele
Arrigo Boito, Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, Vittorio Gui (direttore), Boris Christoff (cantante), Giacinto Prandelli (cantante)
Cantus Classics, 2 CD, 2012
Nerone
Arrigo Boito, Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli, Franco Capuana (direttore), Mirto Picchi (cantante), Anna De Cavalieri (cantante)
Cantus Classics, 2 CD, 2008
Mefistofele
Arrigo Boito, Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia, Tullio Serafin (direttore), Cesare Siepi (cantante), Renata Tebaldi (cantante), Mario Del Monaco (cantante)
Urania, 2 CD, 2011
Mefistofele
Arrigo Boito, London Symphony Orchestra, Julius Rudel (direttore), Montserrat Caballé (cantante), Placido Domingo (cantante)
EMI Classics, 3 CD, 2011