Spiaggia (1945)

Biografia e vita di Basaldella Afro (Italia 1912-1976)

Foto di Basaldella Afro pittore

L'artista esponente dell’ Astrattismo italiano Afro Libio Basaldella nasce a Udine nel 1912.

Fin da ragazzo mostra talento e passione per l'arte, tanto che a soli sedici anni ha la sua prima esposizione presso la Mostra della Scuola Friulana d'Avanguardia insieme ai fratelli.

Nel 1930 vince una borsa di studio che gli offre la possibilità di andare a Roma e conoscere così l’ambiente artistico della capitale.

Dopo aver partecipato a diverse Mostre Sindacali, Afro Basaldella espone nel 1933 a Milano insieme a Bosisio, Pittino e Taiuti e nello stesso anno si trasferisce a Roma.

Nel 1935 partecipa alla Quadriennale mentre l'anno successivo alla Biennale, dove esporrà anche nel ’40 e nel ’42.

Dopo il 1945, superata una breve fase espressionista, Basaldella si avvicina al Cubismo grazie ad una particolare sintesi lineare e coloristica.

Nel 1949, dopo aver esposto al MoMa di New York alla mostra “XXth Century Italian Art”, entra a far del gruppo di artisti della gallerista newyorchese Catherine Viviano e la sua arte si avvicina sempre di più alla produzione degli artisti americani dell'Action Painting, dell'arte informale, di Kline e di De Kooning in particolare.

L'esperienza ventennale con la Viviano in America lascerà un forte segno nel lavoro e nella produzione futura del Basaldella.

Nel 1952 entra a far parte del gruppo degli Otto, con i quali partecipa alla XXVI Biennale.

Seguono per il pittore diverse partecipazioni a mostre ed esposizioni in tutto il mondo, dalla prima edizione di Documenta a Kassel, alla Quadriennale e alla Mostra itinerante negli Stati Uniti.

Afro Basaldella opere e biografia

Nel 1956 vince il premio come miglior pittore italiano alla Biennale di Venezia, mentre nel 1958 con Appel, Arp, Calder, Matta, Miro, Moore, Picasso e Tamayo, partecipa alla decorazione della nuova sede del palazzo dell’UNESCO a Parigi dipingendo II Giardino della Speranza.

Ormai l'artista ha raggiunto fama internazionale tanto da partecipare intorno al 1960 alla seconda edizione di Documenta a Kassel.

Nel 1961 J. J. Sweeney, curatore del Guggenheim Museum di New York, gli dedica una splendida monografia.

Purtroppo la morte del fratello Mirko nel 1969 lascia il segno nella vita dell'artista. La sua saluta diventa vacillante senza però abbandonare mai la sua attività. Infatti intorno agli anni settanta l'opera grafica di Afro Basaldella si intensifica a discapito però della sua attività pittorica ed espositiva.

Afro muore a Zurigo nel 1976.

Approfondimenti:
- http://www.afrobasaldella.altervista.org



Galleria opere d'arte di Basaldella Afro

slideshow
slideshow

Natura morta con strumenti musicali (1937)
Natura morta con strumenti musicali (1937)



Spiaggia (1945)
Spiaggia (1945)



Pianeta della fortuna (1947)
Pianeta della fortuna (1947)


(F1)

Les yeux les matrices (1951)
Les yeux les matrices (1951)

Stagione nell'ovest (1956)
Stagione nell'ovest (1956)

Ragazzo con toro (1954)
Ragazzo con toro (1954)

Sperlonga (1960)
Sperlonga (1960)

basaldella_afro San Diego (1963)
San Diego (1963)

Angelica (1964)
Angelica (1964)

Fonte Paolina (1966)
Fonte Paolina (1966)

Il ponte (1968)
Il ponte (1968)


(F3)

Arancio ceruleo (1970)
Arancio ceruleo (1970)

Senza titolo (1974)
Senza titolo (1974)

Arena (1974)
Arena (1974)

Autunno (1935)
Autunno (1935)



linea

6 offerta ibsLibri su Basaldella Afro e l'astrattismo

Nel segno di Afro Basaldella. Il giovane Afro. Ricerche, confronti e affinità. Opere su carta 1928-1947
cur. Reale I., Ganzer G., 2005, Gaspari
Astrattismo italiano. Incontri con quindici artisti
Simongini Gabriele, 2004, De Luca Editori d'Arte
Astrattismo
Nigro Covre Jolanda, 2005, 24 Ore Cultura
Colore e pittura. Teorie cromatiche e tecniche pittoriche dall'impressionismo all'astrattismo. Con CD-ROM
Rinaldi Simona, 2004, Aracne
L'astrattismo nella prospettiva dell'astrazione geometrica
Pinto Rosario, 2011, Ist. Grafico Editoriale It.
Arte contemporanea: tra astrattismo e realismo 1918-1956
Nigro Covre Jolanda, Mitrano Ida, 2011, Carocci